Privacy
INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO (UE) 2016/679
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (breviter “GDPR”), in ottemperanza al principio di trasparenza, si rendono note le seguenti informazioni in relazione al conferimento e al trattamento dei Suoi dati personali
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi degli artt. 4, comma 7, e 24 del GDPR, il Titolare del Trattamento dei Suoi dati personali è
S.B.E. s.a.s. di Bisesti Alessandro & C. con P. IVA IT00641970223,
in persona del legale rappresentante Alessandro Bisesti, con sede amministrativa
in Via dell'Ora del Garda, 61, Spini di Gardolo (SETTORE A), 38121 Trento.
Indirizzo e-mail: [email protected].
2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Ai sensi dell’art. 37 del GDPR, S.B.E. s.a.s. di Bisesti Alessandro & C. ha provveduto a nominare
il Responsabile della Protezione dei Dati Personali: il legale rappresentante Alessandro Bisesti.
3. BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
La informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati:
a) per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie,
nonché da disposizioni impartite dalle competenti autorità/organi di vigilanza e controllo,
nonché per esercitare i diritti del Titolare del Trattamento (compreso, ad esempio,
il diritto di difesa in giudizio)
b) per finalità strettamente connesse e/o necessarie all’adempimento degli obblighi precontrattuali,
contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con S.B.E. s.a.s. di Bisesti Alessandro & C.;
c) per finalità di carattere promozionale e/o di marketing, quali trasmissione via e-mail, posta
e/o contatti telefonici, newsletter di comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario
(ivi compresi eventuali cataloghi) su prodotti o servizi offerti da S.B.E. s.a.s.
di Bisesti Alessandro & C.
4. CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al precedente punto 3, lett. a) e b), è necessario. L'eventuale rifiuto di comunicare i dati per tali finalità, o comunque il conferimento parziale o inesatto degli stessi, comporterà l'impossibilità da parte di S.B.E. s.a.s. di Bisesti Alessandro & C. di adempiere alle proprie obbligazioni.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al precedente punto 3, lett. c) è, invece, facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tale caso, S.B.E. s.a.s. di Bisesti Alessandro & C. non potrà inviarLe comunicazioni e/o materiale commerciale/pubblicitario, compresi cataloghi illustrativi dei prodotti della società
Ai sensi dell’art. 7, par. 3, del GDPR, ha la possibilità di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento.
5. DESTINATARI ED EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI
I dati personali saranno resi accessibili sotto la responsabilità del Titolare del Trattamento:
• in caso di ispezioni e/o verifiche (qualora richiestici) a tutti gli organi ispettivi preposti a verifiche e controlli inerenti la regolarità degli adempimenti di legge;
• alle società/studi professionali che prestano attività di assistenza, consulenza, collaborazione al Titolare del Trattamento, in materia contabile, amministrativa, fiscale, legale, tributaria e finanziaria;
• a terzi fornitori di servizi cui la comunicazione è necessaria per l’adempimento delle prestazioni oggetto del contratto;
• a pubbliche amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge o dai regolamenti.
6. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e sarà effettuato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4, n. 2, del GDPR e quali, tra l’altro, raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali saranno sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
I dati vengono custoditi e controllati mediante adozione di idonee misure preventive di sicurezza volte a ridurre al minimo i rischi di perdita e di distruzione, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito e non conforme alle finalità per cui l’assenso alla raccolta è prestato.
7. TRASFERIMENTO DEI DATI
I dati raccolti sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea.
Ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera (f) del GDPR, si informa che alcuni dati personali sono conservati in server esteri con alto livello di sicurezza, conformi alle disposizioni di cui al GDPR.
Il Titolare del Trattamento si riserva, inoltre, la possibilità di utilizzare servizi in cloud; in tale caso, i fornitori di tali servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono adeguate garanzie.
8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
In ottemperanza alle disposizioni di cui al GDPR, l’interessato ha il diritto, ove applicabile, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati (art. 15), la rettifica (art 16), la cancellazione degli stessi o l’oblio (art. 17), la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano (art. 18), il diritto alla portabilità dei dati (art. 20) o di opporsi al loro trattamento (art. 21), oltre al diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida allo stesso modo significativamente sulla sua persona (art. 22).
Le richieste potranno essere presentate per iscritto al Titolare del Trattamento ai contatti indicati al punto 1.
L’interessato ha, altresì, il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo preposta (art. 77 del Regolamento) qualora ritenga che il trattamento effettuato da parte del Titolare non sia conforme. Per approfondimenti è possibile consultare il sito del Garante Privacy www.garanteprivacy.it.
9. CONSERVAZIONE DEI DATI
Il Titolare del Trattamento conserverà i dati personali per il tempo strettamente necessario per adempiere alle finalità per cui sono stati raccolti e conferiti (secondo quanto previsto ai precedenti punti 3 e 4).
I dati Personali potranno essere conservati per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge (anche di natura fiscale) o per ordine di un’autorità. Successivamente i dati saranno cancellati o resi inattivi.
Cookie
Questa pagina spiega quali tipi di cookie sono utilizzati dal sito www.essebie.com. Accettando questa Cookie Policy l'utente acconsente all'uso dei cookie in conformità a quanto descritto nella presente pagina. L'utente che non intenda accettare la Cookie Policy è invitato ad impostare il proprio browser di navigazione in modo da impedire l’utilizzo dei cookie, alternativamente a non utilizzare il sito web S.B.E. sas di Bisesti Alessandro & C.. Si ricorda all’utente che la disattivazione di alcuni cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Cosa sono i cookie
Un "cookie" è un piccolo file di testo creato da alcuni siti web sul computer dell'utente al momento in cui questi accede a un determinato sito o utilizza determinati servizi offerti dal sito stesso. Lo scopo è quello di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo. Ulteriori informazioni sui cookie in generale sono riportate dalla paginawww.allaboutcookies.org
A cosa servono
In generale i cookie possono essere utilizzati per diverse ragioni, per esempio per misurare l'utilizzo del sito da parte dei visitatori, migliorare la navigazione delle pagine, per consentire di impostare preferenze personali sui siti che si stanno visitando, per proteggere la sicurezza dell'utente, per presentare messaggi pubblicitari in base agli interessi dei visitatori.
In generale i cookie possono avere differenti caratteristiche che permettono di distinguerli in base alla durata della permanenza sul dispositivo dell'utente e alla provenienza.
Durata della permanenza
Cookie temporanei o di sessione: non sono memorizzati in modo persistente ma solo
limitatamente al tempo di durata della sessione di navigazione. Ciò significa che sono
cancellati dal dispositivo dell'utente una volta che questo è uscito dal sito internet
e ha chiuso il browser di navigazione.
Cookie permanenti: sono memorizzati sul dispositivo dell'utente fino a quando non vengono
cancellati o fino al raggiungimento della loro data di scadenza se impostata. Non sono
quindi cancellati automaticamente dal dispositivo dell'utente quando esce dal sito internet.
Provenienza
Cookie di prima parte: sono i cookie rilasciati dal sito web visitato al momento; il sito
è quello corrispondente all'indirizzo digitato dall'utente ((nel caso di specie www.essebie.com).
Cookie di terze parte: sono i cookie rilasciati da un sito web diverso rispetto a quello
visitato dall'utente.
I cookie utilizzati sul sito www.essebie.com
Cookie strettamente necessari
Questi cookie sono essenziali per navigare il sito e utilizzarne alcune funzionalità. Senza questi cookie alcuni servizi on line che l'utente richiede non possono essere forniti. Con questo tipo di cookie non vengono raccolte informazioni personali degli utenti che dunque non possono essere identificati. Nel sito S.B.E. sas di Bisesti Alessandro & C. i cookie strettamente necessari sono esclusivamente di prima parte; possono essere sia temporanei che permanenti.
Cookie per le prestazioni
Questi cookie raccolgono informazioni anonime su come gli utenti interagiscono con il sito,
per esempio quali sono le pagine più visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali messaggi
di errore, ecc. I cookie per le prestazioni utilizzati attraverso il sito S.B.E. sas
di Bisesti Alessandro & C. raccolgono solo informazioni su base aggregata e in forma
anonima, e sono impiegati per migliorare il funzionamento del sito e l'esperienza di
navigazione dell'utente. I cookie per le prestazioni utilizzati attraverso il sito sono di
terza parte e permanenti.
Nella pagina principale del sito è presente un collegamento alla presente Cookie Policy.
Continuando a utilizzare il sito web S.B.E. sas di Bisesti Alessandro & C. e le loro funzionalità,
l’utente autorizza S.B.E. sas di Bisesti Alessandro & C. a inserire cookie per le prestazioni
nel tuo dispositivo di navigazione.
Per sapere come eliminare o gestire i cookie per le prestazioni l’utente può consultare
l'apposita sezione della presente Cookie Policy.
Cookie per le funzionalità
Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte che si fanno (come ad esempio
preferenza della lingua, quali sono i contenuti di interesse, ecc.) e per fornire
all'utente le funzionalità personalizzate che ha selezionato, in modo da migliorare
la sua esperienza di navigazione. In alcuni casi questi cookie possono essere
utilizzati anche per offrire servizi on line o per evitare che siano offerti
all'utente servizi che ha rifiutato in passato. I cookie per le funzionalità
utilizzati attraverso il sito www.essebie.com possono essere di prima o di
terza parte, temporanei o permanenti.
Questi cookie possono essere rilasciati sul dispositivo dell'utente in modo
del tutto anonimo. Nella pagina principale del sito è presente un
collegamento alla presente Cookie Policy. Continuando a utilizzare il sito web
S.B.E. sas di Bisesti Alessandro & C. e le loro funzionalità, l’utente autorizza
S.B.E. sas di Bisesti Alessandro & C. a inserire i cookie per le funzionalità nel
suo dispositivo di navigazione.
Per sapere come eliminare o gestire i cookie per le prestazioni l’utente può consultare
l'apposita sezione della presente Cookie Policy.
Cookie promozionali o di targeting
Questi cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sulle abitudini di navigazione
dell'utente al fine di offrire pubblicità rilevante in base alle preferenze e gli interessi
dimostrati durante la navigazione. Essi sono utilizzati anche per limitare il numero di volte
in cui viene visualizzata una pubblicità in modo da rendere la comunicazione più efficace per
il promotore e meno invasiva per l'utente. Questi tipi di cookie possono essere di prima o di
terza parte e sono di tipo permanente ma limitati nel tempo in quanto soggetti a scadenza
reimpostata (targeting).
Per usare questi cookie è necessario il consenso dell'utente.
Il sito web di S.B.E. sas di Bisesti Alessandro & C. non fa uso di questa tipologia
di cookie né propri, né di terze parti.
Per saperne di più sulla pubblicità comportamentale e la privacy on line in generale, l’utente è invitato a visitare la pagina web www.youronlinechoices.com.
Google Analytics
Il sito www.essebie.com utilizza il servizio di Google Analytics fornito
da Google Inc. per la gestione dei siti.
Google Analytics a sua volta rilascia cookie, che generano delle informazioni
sull'utilizzo del sito web da parte dell'Utente (compreso l'indirizzo IP utilizzato
dall'utente), raccolte da Google in forma anonima. Google deposita presso i suoi server
le informazioni raccolte allo scopo di tracciare e esaminare l'utilizzo dei siti,
compilare report e statistiche sulle attività e sull'utilizzo dei siti per conto S.B.E. sas
di Bisesti Alessandro & C.. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò
sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto
di Google. Google non assocerà l'indirizzo IP utilizzato dall'utente a nessun altro dato
posseduto da Google. Per maggiori informazioni è possibile consultare la
pagina http://www.google.it/analytics/learn/privacy.html.
L’utente può, inoltre, in qualsiasi momento, rifiutarsi di accettare i cookie rilasciati
da Google Analytics disabilitandone l'uso da parte del sito, installando il componente
aggiuntivo scaricabile sulla pagina web alla pagina http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
Come gestire o cancellare i cookie
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L’utente può modificare queste impostazioni in modo da bloccare i cookie o da essere avvertito ogni volta che i cookie vengono inviati al dispositivo di navigazione. Inoltre al termine di ogni sessione di navigazione è possibile cancellare dal proprio dispositivo i cookie raccolti, anche in modalità automatica. Esistono svariati modi per gestire i cookie. Ti preghiamo di fare riferimento alle istruzioni specifiche del browser utilizzato. Nel caso utilizzi dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), sarà cura dell’utente assicurarsi che il browser utilizzato su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le preferenze espresse in merito ai cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie è possibile consultare la paginahttp://www.allaboutcookies.org/manage-cookies/.
Selezionando i collegamenti sottostanti è possibile accedere alle istruzioni specifiche per la gestione dei cookie tramite alcuni dei principali programmi per la navigazione.
Microsoft Windows Explorer
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
Google Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox
https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Apple Safari
http://www.apple.com/legal/privacy/it/cookies/
Se l’utente non utilizza nessuno dei browser sopra elencati potrai in ogni caso selezionare "cookie" nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la cartella dei cookie ove impostare le proprie preferenze per la gestione dei cookie.